Presentazione
La Società Santa Maria Centro Analisi Chimico Cliniche srl è un’azienda privata Accreditata che provvede ad assicurare ai cittadini servizi e prestazioni sanitarie relative agli esami di laboratorio. L’attività sanitaria è coordinata da:
Direttore Sanitario: dott. Sandro Bossini, Medico specialista Medicina di Laboratorio.
Il Santa Maria Centro Analisi Chimico Cliniche srl è così articolato:
Indirizzo | Telefono | Fax | ||
---|---|---|---|---|
Sede | Via Provinciale 77/E 25079 Vobarno (BS) | 0365596971 | laboratorio@santamariaonline.it | 0365596972 |
Salò | Via Pietro da Salò 64 25087 Salò BS | 0365522983 | laboratorio@santamariaonline.it | 0365522983 |
Vestone | Via G. Glisenti 58 25078 Vestone BS | 0365808001 | laboratorio@santamariaonline.it | 0365808001 |
Il Laboratorio è organizzato nei sotto indicati settori operativi:
- Accettazione/Cassa
- Prelievi Centro
- Elaborazione Dati
- Chimica Clinica
- Ematologia
- Immunometria
- Microbiologia
- Parassitologia
- Sierologia
- Sieratura.
Per alcuni esami specialistici, allergologici, tossicologici, citologici, è attivo un contratto di “Service” con il Centro Analisi Sinlab srl di Brescia, e intolleranze alimentari con Natrix di Reggio Emilia.
Principi fondamentali
Per la corretta attuazione della Carta dei Servizi riteniamo che i principi sotto elencati (elaborati nel D.P.C.M. del 27 gennaio 1994) siano fondamentali per la tutela delle esigenze dei cittadini che usufruiscono di servizi pubblici.
- Eguaglianza
- L’erogazione del servizio pubblico deve essere ispirata al principio di eguaglianza dei diritti degli utenti. Le regole riguardanti i rapporti tra utenti e servizi pubblici e l’accesso ai servizi pubblici devono essere uguali per tutti. Nessuna distinzione nell’erogazione del servizio può essere compiuta per motivi riguardanti sesso, razza, lingua, religione ed opinioni politiche. Va garantita la parità di trattamento, a parità di condizioni del servizio prestato, sia fra le diverse aree geografiche di utenza, anche quando le stesse non siano agevolmente raggiungibili, sia fra le diverse categorie o fasce di utenti.
- L’uguaglianza va intesa come divieto di ogni ingiustificata discriminazione e non, invece, quale uniformità eroganti dei servizi sono tenuti ad adottare le iniziative necessarie per adeguare le modalità di prestazione del servizio alle esigenze degli utenti portato di handicap.
- Imparzialità
- Gli enti eroganti di servizi pubblici hanno l’obbligo di ispirare i propri comportamenti, nei confronti degli utenti, a criteri di obiettività, giustizia ed imparzialità.
- Continuità
- L’erogazione dei servizi pubblici, nell’ambito delle modalità stabilite dalla normativa regolatrice di settore, deve essere continua, regolare e senza interruzioni. In caso di funzionamento irregolare o di interruzione del servizio i soggetti erogatori devono adottare misure volte ad arrecare agli utenti il minor disagio possibile.
- Diritto di scelta
- Ove sia consentito dalla legislazione vigente, l’utente ha dritto di scegliere tra i soggetti che erogano il servizio. Il diritto di scelta riguarda, in particolare, i servizi distribuiti sul territorio.
- Partecipazione
- La partecipazione del cittadino alla prestazione del servizio pubblico deve essere garantita, sia per tutelare il diritto alla corretta erogazione del servizio, sia per favorire la collaborazione nei confronti degli enti eroganti di servizi pubblici.
- L’utente ha diritto di accesso alle informazioni che lo riguardano in possesso dell’ente erogatore di servizi pubblici. Il diritto di accesso è esercitato secondo le modalità disciplinate dalla legge 7 agosto 1990 numero 241.
- L’utente può produrre memorie e documenti; prospettare osservazioni; formulare suggerimenti per il miglioramento del servizio.
- Gli enti eroganti di servizi pubblici acquisiscono periodicamente la valutazione dell’utente circa la qualità del servizio reso e ne danno riscontro all’utente stesso.
- Efficienza ed efficacia
- Il servizio pubblico deve essere erogato in modo da garantire l’efficienza e l’efficacia. Gli enti eroganti di servizi pubblici adottano le misure idonee al raggiungimento di tali obiettivi.
Sulla base di questi principi il Santa Maria Centro Analisi Chimico Cliniche srl si impegna alla attuazione e al rispetto della presente Carta dei Servizi.
Standard di qualità
A. Prenotazione
Gli utenti accedono alle prestazioni senza bisogno di prenotazione eccetto per Prelievi a Domicilio, PAP TEST ed ESAMI MICROBIOLOGICI VAGINALI ed URETRALI, BREATH TEST AL LATTOSIO, BREATH TEST HELICOBACTER PYLORI E DROGHE.
Sede di Vobarno
Da lunedì a venerdì | Sabato | |
---|---|---|
Orario prenotazione telefonica per: - PRELIEVI A DOMICILIO - PAP TEST - ESAMI MICROBIOLOGICI - VAGINALI ed URETRALI - BREATH TEST AL LATTOSIO - BREATH TEST HELICOBACTER PYLORI - DROGHE | 07.30 ÷ 14.00 | 07.30 ÷ 12.00 |
B. Prelievi e consegna campioni biologici
Gli utenti accedono al servizio con richiesta medica e tessera sanitaria.
ORARIO PRELIEVI E CONSEGNA CAMPIONI BIOLOGICI
Sede di Vobarno
Da lunedì a venerdì | Sabato | |
---|---|---|
PRELIEVI E CONSEGNA CAMPIONI BIOLOGICI | 07.30 ÷ 10.30 | 07.30 ÷ 10.00 |
PAP TEST | su appuntamento | NO |
ESAMI MICROBIOLOGICI - VAGINALI ed URETRALI | su appuntamento | NO |
Punto di Salò
Da lunedì a venerdì | Sabato | |
---|---|---|
PRELIEVI E CONSEGNA CAMPIONI BIOLOGICI | 07.30 ÷ 09.30 | 07.30 ÷ 09.30 |
PAP TEST | su appuntamento | NO |
Punto di Vestone
Da lunedì a venerdì | Sabato | |
---|---|---|
PRELIEVI E CONSEGNA CAMPIONI BIOLOGICI | 07.30 ÷ 09.30 | 07.30 ÷ 09.30 |
PAP TEST | su appuntamento | NO |
C. Refertazione
Orario consegna referti
Da lunedì a venerdì | Sabato | |
---|---|---|
Sede di Vobarno (piano terra) | 09.00 ÷ 12.00 14.00 ÷ 18.00 | 09.00 ÷ 12.00 |
Punto di Salò | 09.30 ÷ 10.30 | 09.30 ÷ 10.30 |
Punto di Vestone | 09.30 ÷ 10.30 | 09.30 ÷ 10.30 |
D. Convenzioni
Presso questa struttura è attiva la seguente convenzione:
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: L’utente usufruisce delle stesse condizioni di pagamento vigenti nella struttura sanitaria pubblica (costo esami del Tariffario Nazionale ed esenzioni previste).
E. Modalità di pagamento
Di norma viene fatto all’atto dell’accettazione a mezzo contanti, bancomat, carta di credito o assegno bancario. Per alcuni esami particolari (microbiologia, rast ecc.) al ritiro referto.
F. Prelievi a domicilio
Il laboratorio, su appuntamento telefonico, può eseguire prelievi domiciliari tenendo conto della disponibilità del personale e dell’ubicazione del richiedente.
È previsto un pagamento per il rimborso spese.
G. Giorni di risposta dei singoli esami
Riportiamo di seguito l’elenco dei giorni di risposta di tutti gli esami effettuati:
- Esami di routine e specialistici
- Esami urgenti
H. Esami urgenti
Tale servizio è attivo tutti i giorni per gli esami come nell’elenco allegato e il ritiro del referto è effettuato entro le ore 13.00 dello stesso giorno se il prelievo è effettuato dal lunedì al venerdì; se il prelievo è effettuato al sabato il referto può essere ritirato entro le ore 13.00 del lunedì successivo.
Il servizio è garantito salvo problemi tecnici o cause maggiori.
Elenco degli esami urgenti: Vedi allegato MAQ 049/1
Gli esami urgenti vengono valutati in sede si prelievo.
I. Controlli e garanzia di qualità
A garanzia del processo analitico vengono eseguiti controlli di qualità interni, esterni e regionali di: ematologia, coagulazione, chimica clinica, plasmoproteine, sierologia infettiva, immunometria, microbiologia, parassitologia fecale.
A garanzia della qualità organizzativa è applicato un sistema di qualità certificato secondo la Normativa ISO 9001-2008.
Per gli esami in service si avvale della prestazione del laboratorio Synlab srl di Castenedolo (BS) e Natrix di Reggio Emilia, entrambi certificati ISO 9001.
Meccanismi di tutela e di verifica
Servizio relazioni con il pubblico
La sede del Servizio è ubicata presso il Santa Maria Centro Analisi Chimico Cliniche srl, Via Provinciale 77/E, 25079 Vobarno (BS).
Lo scopo del Servizio è svolgere le seguenti funzioni:
Informazione
Il servizio di informazione è attivo:
- da lunedì a venerdì: 08.00 – 14.00
- sabato: 08.00 – 12.00.
Il recapito telefonico è 0365596971.
Reclami
Il servizio reclami è attivo da lunedì a venerdì con orario 11.00 – 12.00.
Il reclamo può essere inoltrato telefonicamente al 036596971 o personalmente presso l’indirizzo sopra citato all’attenzione del Direttore Sanitario compilando l’apposito modulo.